Arcipelago di Madeira
L’arcipelago di Madeira fa parte della Macaronesia, situata sulla placca Africana, ed è proprio per questo che è rientra nell’Unione Europea come territorio extraeuropeo.
E’ situato nell’oceano atlantico, a 30º di latitudine nord e 16º gradi di longitudine ovest.
Situato a 978 km a sud est di Lisbona e a circa 700 km dalla costa africana, si trova quasi alla stessa latitudine di Casablanca.
E’ di origine vulcanica ed è formato da:
– Isola di Madeira (740,7 km²)
– Isola di Porto Santo (42,5 km²)
– Isole Desertas ( 14,2 km²) 3 isole disabitate
– Isole Selvagens (3,6 km²) 3 isole e 17 isolotti disabitati
Di queste otto isole solo le due maggiori, Madeira e Porto Santo sono abitate, ed hanno come accessi principali l’Aereoporto di Madeira vicino a Funchal e l’aereoporto di Porto Santo.
Dal punto di vista marittimo il porto di Funchal è una tappa pressoché obbligata per le navi da crociera che entrano nel’oceano atlantico.
Le restanti isole sono delle riserve naturali.